Urbanistica Paesaggio Ambiente
La crescente complessità dei nuovi indirizzi normativi sia in campo urbanistico/ambientale sia in campo edilizio vede la necessità che i soggetti coinvolti, siano essi imprese o investitori, vengano affiancati, già nelle fasi preliminari di ogni iniziativa edilizia, da professionisti competenti in tali materie. Qualsiasi intervento, sia di recupero che di nuova costruzione, che per dimensioni, caratteristiche del contesto territoriale, problematiche urbanistiche, sia da assoggettare a strumento urbanistico attuativo (Piani Particolareggiati, Piani di Ricostruzione, Piani Esecutivi, Piani di Recupero) e/o richieda valutazioni di tipo paesaggistico e ambientale (Valutazione Ambientale Strategica, Valutazione di Impatto Ambientale, Relazione Paesaggistica) deve vedere fin dalle prime fasi (valutazioni preliminari di fattibilità) la presenza di un tecnico esperto che possa accompagnare il Committente per tutto l’iter procedurale (dalla richiesta sino all’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie).
La crescente complessità normativa comporta la necessità di operare in modo più moderno, attraverso la formazione di gruppi di progettazione interdisciplinare, nei quali la funzione di sintesi e di coordinamento generale è però sempre svolta dall’Urbanista.